A COSA SERVE
Imodium è un farmaco a base del principio attivo Loperamide Cloridrato, appartenente alla categoria degli Antidiarroici e nello specifico Antipropulsivi. E’ commercializzato in Italia dall’azienda Johnson & Johnson S.p.A..
Imodium può essere prescritto con Ricetta OTC – medicinali non soggetti a prescrizione medica da banco.
Imodium serve per la terapia e cura di varie malattie e patologie come Morbo di Crohn, Salmonellosi.
INFORMAZIONI COMMERCIALI SULLA PRESCRIZIONE
Concessionario:Johnson & Johnson S.p.A.
Ricetta:OTC – medicinali non soggetti a prescrizione medica da banco
Classe:C
Principio attivo:Loperamide Cloridrato
Gruppo terapeutico:Antidiarroici
Forma farmaceutica:capsula
INDICAZIONI
POSOLOGIA
CONTROINDICAZIONI
Da non usare nei bambini al di sotto dei 6 anni.
Gravidanza e allattamento(vedere sezione 4.6 “Gravidanza e allattamento“)
La …
AVVERTENZE SPECIALI E PRECAUZIONI DI IMPIEGO
Nei pazienti con diarrea, soprattutto nei bambini, può …
INTERAZIONI CON ALTRI MEDICINALI E ALTRE FORME DI INTERAZIONE
La somministrazione concomitante di loperamide (in singola dose di 16 mg) con chinidina e ritonavir (entrambi …Prima di prendere “Imodium” insieme ad altri farmaci come , etc.., chiedi al tuo al tuo medico o farmacista di fiducia di verificare che sia sicuro e non dannoso per la tua salute …
ASSUMERE IMODIUM DURANTE LA GRAVIDANZA E L’ALLATTAMENTO
È sconsigliata la somministrazione di Imodium durante la gravidanza. Le donne in gravidanza o in allattamento devono dunque consultare il medico per un trattamento appropriato.
…
EFFETTI SULLA CAPACITÀ DI GUIDARE VEICOLI E SULL’USO DI MACCHINARI
…
EFFETTI INDESIDERATI
La sicurezza di Loperamide HCl è stata valutata in 3076 soggetti adulti e bambini di età ≥12 anni che hanno preso parte a …
SOVRADOSAGGIO
In caso di sovradosaggio (assoluto, per assunzione accidentale di dosi eccessive o relativo, per accumulo nel sangue di farmaco non metabolizzato, pur somministrato alle dosi corrette), incluso un sovradosaggio …
PROPRIETÀ FARMACODINAMICHE
La loperamide si lega ai recettori oppioidi della parte intestinale, con conseguente inibizione del rilascio di acetilcolina e di prostaglandine. Si riduce, pertanto, la …
PROPRIETÀ FARMACOCINETICHE
L’emivita della loperamide nell’uomo è di circa 11 …
DATI PRECLINICI DI SICUREZZA
ELENCO DEGLI ECCIPIENTI
Una capsula rigida verde-grigia è costituita da: eritrosina (E 127);indigotina (E 132); ossido di ferro giallo (E 172); …