Skip to content
  • Che cos’è Salute360
  • Supporto
  • Affiliazione Salute360
Farmacia Santa FrancescaFarmacia Santa Francesca
    • Nessun prodotto nel carrello.

  • Carrello

    Nessun prodotto nel carrello.

  • Tutti i prodotti
  • Farmaci da banco
  • Igiene e Benessere
  • Integratori
  • Bambini
  • Cura della persona
  • Veterinari
Aggiungi alla lista dei desideri
Home / Farmaci da banco / Antimicotici

ONILAQ

35,90€

Categorie: Antimicotici, Farmaci da banco
  • Descrizione
Onilaq 5% smalto medicato per unghie 1 flacone 2,5 ml con accessori (30 limette, 30 tamponi, 30 appl.)

Onilaq è un farmaco a base del principio attivo Amorolfina Cloridrato, appartenente alla categoria degli Antimicotici e nello specifico Altri antimicotici per uso topico. E’ commercializzato in Italia dall’azienda Galderma Italia S.p.A..

Onilaq può essere prescritto con Ricetta OTC – medicinali non soggetti a prescrizione medica da banco.

Onilaq serve per la terapia e cura di varie malattie e patologie come .

 


INFORMAZIONI COMMERCIALI SULLA PRESCRIZIONE

Titolare:Galderma Italia S.p.A.
Concessionario:Galderma Italia S.p.A.
Ricetta:OTC – medicinali non soggetti a prescrizione medica da banco
Classe:C
Principio attivo:Amorolfina Cloridrato
Gruppo terapeutico:Antimicotici
Forma farmaceutica:smalto medicato

 


INDICAZIONI

Trattamento delle onicomicosi subungueali distali e laterali, di lieve entità causate da dermatofiti, lieviti e muffe che coinvolgono non più di due unghie del soggetto adulto. 

POSOLOGIA

Posologia
Applicare ONILAQ sulle unghie affette una volta alla settimana.
Modo di somministrazione
Effettuare l’applicazione dello smalto osservando attentamente le seguenti raccomandazioni:
A. Prima di iniziare il primo trattamento con ONILAQ, pulire accuratamente le unghie. Eliminare eventuali strati di smalto precedentemente applicato con un solvente per unghie; poi con una limetta per unghie, limare la superficie dell’unghia (in particolare la superficie dell’unghia affetta) il più accuratamente possibile. Prestare attenzione a non limare l’area cutanea peri-ungueale.
B. La superficie dell’unghia deve essere pulita e sgrassata utilizzando uno dei tamponi detergenti (in dotazione).
C. Con uno degli applicatori in dotazione (riutilizzabili) applicare lo smalto su tutta la superficie dell’unghia. Tra un’applicazione e l’altra pulire l’applicatore con il tampone detergente in dotazione, in modo da evitare di contaminare la lacca ungueale. Non strofinare l’applicatore sul bordo del flacone stesso.
D. L’applicatore deve essere accuratamente pulita con un tampone detergente dopo ogni applicazione prima di procedere con il trattamento di un’altra unghia per evitare di contaminare lo smalto.
E. Se lo smalto viene a contatto con la parte esterna del tappo pulire con un tampone detergente in dotazione per evitare il contatto con la cute.
F. Tenere il flacone ben chiuso.
Ripetere il procedimento per ognuna delle unghie affette.
Dopo ogni applicazione di ONILAQ, è importante lavare le mani. Se l’applicazione avviene sulle unghie delle mani, attendere che lo smalto sia completamento asciutto prima di procedere al lavaggio.
Il trattamento deve essere continuato senza interruzioni fino a quando l’unghia si è rigenerata.
In generale occorrono 6 mesi di terapia per le unghie delle mani e 9 mesi per le unghie dei piedi (la durata dipende essenzialmente dall’intensità, dalla localizzazione e dall’estensione dell’infezione).
Dopo un trattamento di 3 mesi senza risultati consultare il medico.
Istruzioni speciali:
  • Le limette utilizzate per unghie malate non devono essere utilizzate per le unghie sane.
  • Prima di ogni nuova applicazione, rimuovere ogni residuo di smalto, limare le unghie colpite se necessario e poi pulirle sempre con un tampone detergente.

CONTROINDICAZIONI

  Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
…

AVVERTENZE SPECIALI E PRECAUZIONI DI IMPIEGO

Avvertenze speciali:
Evitare ogni contatto di ONILAQ con occhi, orecchie o mucose.
La cura deve essere stabilita dal medico nel caso di pazienti affetti da malattie vascolari periferiche, diabete, malattie …

INTERAZIONI CON ALTRI MEDICINALI E ALTRE FORME DI INTERAZIONE

I dati attualmente disponibili non evidenziano l’esistenza di interazioni clinicamente rilevanti.
…Prima di prendere “Onilaq” insieme ad altri farmaci come , etc.., chiedi al tuo al tuo medico o farmacista di fiducia di verificare che sia sicuro e non dannoso per la tua salute …

ASSUMERE ONILAQ DURANTE LA GRAVIDANZA E L’ALLATTAMENTO

Posso prendere Onilaq durante la gravidanza e l’allattamento?
L’esperienza clinica relativa all’utilizzo di amorolfina durante la gravidanza e/o l’allattamento è limitata.
Sono stati riportati solo pochi casi di esposizione all’uso topico di amorolfina in donne in gravidanza durante …

EFFETTI SULLA CAPACITÀ DI GUIDARE VEICOLI E SULL’USO DI MACCHINARI

Non pertinente.
…

EFFETTI INDESIDERATI

Le reazioni avverse rilevate sono rare.
Classificazione degli Organi
Frequenza
Reazione Avversa
Patologie della cute e del tessuto …

SOVRADOSAGGIO

A seguito della somministrazione topica di ONILAQ non sono attese reazioni sistemiche da sovradosaggio.
In caso di ingestione accidentale, devono essere prese appropriate misure per il trattamento dei sintomi.
…

PROPRIETÀ FARMACODINAMICHE

Categoria farmacoterapeutica: altri antimicotici per uso topico.
Codice ATC: D01AE16
ONILAQ è un antimicotico topico. Il principio attivo amorolfina, un derivato dalle morfoline, appartiene ad una nuova classe chimica di …

PROPRIETÀ FARMACOCINETICHE

L’amorolfina, nella forma di smalto medicato per unghie, penetra e diffonde attraverso la superficie dell’unghia ed in questo modo è in grado di eliminare i funghi presenti nel letto dell’unghia …

DATI PRECLINICI DI SICUREZZA

Sono stati condotti studi sul ratto e sul cane con un dosaggio per via orale di amorolfina fino a 60 mg/kg peso corporeo/die per 13 settimane o con un dosaggio …

ELENCO DEGLI ECCIPIENTI

Copolimero dell’acido metacrilico tipo A (EUDRAGIT RL100),
Triacetina
Butile acetato
Etile acetato
Alcool etilico assoluto.
…

FARMACI EQUIVALENTI

I farmaci equivalenti di Onilaq a base di Amorolfina Cloridrato sono: Locetar …

Prodotti correlati

Aggiungi alla lista dei desideri
Visualizzazione Veloce

Farmaci da banco

ALLERGAN

9,90€
In offerta!
Aggiungi alla lista dei desideri
Visualizzazione Veloce

Antinfiammatori e Analgesici

VOLTADOL 140 mg Cerotto medicato

14,40€ 9,90€
In offerta!
Aggiungi alla lista dei desideri
Visualizzazione Veloce

Farmaci da banco

NICORETTE 105 GOMME DA MASTICARE 2MG MENTA FORTE

43,50€ 34,90€
Aggiungi alla lista dei desideri
Visualizzazione Veloce

Farmaci da banco

VITANGO

14,90€
Aggiungi alla lista dei desideri
Visualizzazione Veloce

Antinfiammatori e Analgesici

TACHIPIRINA Sciroppo 120 mg/5 ml

5,60€
Aggiungi alla lista dei desideri
Visualizzazione Veloce

Farmaci da banco

Master Aid Herpes patch cerotti 15 pz

11,90€
In offerta!
Aggiungi alla lista dei desideri
Visualizzazione Veloce

Antinfiammatori e Analgesici

MOMENDOL 220 mg Compresse rivestite con film

6,30€ 5,40€
In offerta!
Aggiungi alla lista dei desideri
Visualizzazione Veloce

Farmaci da banco

SINTOTRAT

8,90€ 6,90€



Servizio Clienti
  • Supporto & Assistenza
  • Spedizioni e Consegna
  • Non trovi un prodotto?
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini & Condizioni
Chi siamo
  • La nostra Farmacia
  • News Farmacia
  • Guida all’acquisto dei Farmaci
  • Scopri Salute360
  • Trova servizi su Salute360
Copyright 2021 © Farmacia Santa Francesca s.n.c. via Luigi Camusso 2 Osasco 10060 (TO). P.IVA 11938560015- Farmacia Online Autorizzata dal Ministero della Salute.
  • Tutti i prodotti
  • Farmaci da banco
  • Igiene e Benessere
  • Integratori
  • Bambini
  • Cura della persona
  • Veterinari
  • Accedi

Accedi

Password dimenticata?