Reactine è un farmaco a base del principio attivo Cetirizina + Pseudoefedrina, appartenente alla categoria degli Antiallergici antistaminici e nello specifico Simpaticomimetici. E’ commercializzato in Italia dall’azienda Johnson & Johnson S.p.A..
Reactine può essere prescritto con Ricetta RR – medicinali soggetti a prescrizione medica.
Reactine serve per la terapia e cura di varie malattie e patologie come .
INFORMAZIONI COMMERCIALI SULLA PRESCRIZIONE
Concessionario:Johnson & Johnson S.p.A.
Ricetta:RR – medicinali soggetti a prescrizione medica
Classe:C
Principio attivo:Cetirizina + Pseudoefedrina
Gruppo terapeutico:Antiallergici antistaminici
Forma farmaceutica:compressa a rilascio modificato
INDICAZIONI
POSOLOGIA
CONTROINDICAZIONI
In pazienti con grave insufficienza renale, con …
AVVERTENZE SPECIALI E PRECAUZIONI DI IMPIEGO
Deve essere prestata cautela …
INTERAZIONI CON ALTRI MEDICINALI E ALTRE FORME DI INTERAZIONE
A causa del profilo farmacocinetico, farmacodinamico e di tollerabilità della cetirizina, non sono previste interazioni con questo antistaminico. In realtà, non sono state riportate interazioni né farmacodinamiche né interazioni farmacocinetiche …
Prima di prendere “Reactine” insieme ad altri farmaci come “Margyl”, “Parmodalin”, etc.., chiedi al tuo al tuo medico o farmacista di fiducia di verificare che sia sicuro e non dannoso per la tua salute …
ASSUMERE REACTINE DURANTE LA GRAVIDANZA E L’ALLATTAMENTO
Reactine è controindicato in gravidanza e allattamento.
Gravidanza
Per cetirizina sono disponibili pochissimi dati clinici su gravidanze esposte al trattamento.
Gli studi condotti sugli animali non indicano effetti dannosi diretti …
EFFETTI SULLA CAPACITÀ DI GUIDARE VEICOLI E SULL’USO DI MACCHINARI
EFFETTI INDESIDERATI
SOVRADOSAGGIO
PROPRIETÀ FARMACODINAMICHE
Reactine agisce velocemente determinando un rapido miglioramento dei sintomi.
Gli effetti farmacodinamici di Reactine sono …
PROPRIETÀ FARMACOCINETICHE
DATI PRECLINICI DI SICUREZZA
ELENCO DEGLI ECCIPIENTI
Ipromellosa, Cellulosa microcristallina, Silice colloidale anidra, Magnesio stearato.
Eccipienti del secondo strato:
Lattosio, Cellulosa microcristallina, Sodio crosscaramelloso, Silice colloidale anidra, Magnesio stearato.
Eccipienti del …